
Ammissione a Veterinaria e semestre filtro: le informazioni
Come si accede al corso di laurea in Veterinaria? Ecco tutto quello che ti serve sapere!
Con l’anno accademico 2025/2026 entra in vigore un nuovo sistema di ammissione anche per il corso di laurea in Medicina Veterinaria, che rivoluziona l’accesso alla formazione in ambito veterinario.
La principale novità è l’eliminazione del consueto test d’ingresso nazionale, sostituito da una modalità innovativa definita “semestre filtro”. Con questo modello, gli studenti potranno immatricolarsi liberamente al primo semestre del corso di Medicina Veterinaria, senza dover sostenere una prova selettiva iniziale.
Tuttavia, l’accesso al secondo semestre sarà limitato e selettivo. Durante i primi mesi del corso, tutti gli studenti dovranno obbligatoriamente sostenere e superare tre esami fondamentali da 6 CFU ciascuno:
Biologia animale e Genetica veterinaria;
Chimica e Biochimica Generale;
Fisica Veterinaria.
Questi insegnamenti sono pensati per fornire le basi scientifiche indispensabili per affrontare con successo lo studio della fisiopatologia, della clinica veterinaria e delle discipline specialistiche che caratterizzano il percorso formativo.
Il semestre filtro rappresenta quindi un banco di prova decisivo: non sono previste seconde possibilità, e solo chi supera con profitto questi esami potrà accedere al secondo semestre del corso.
Questo sistema mira a valorizzare gli studenti più motivati e preparati, capaci di affrontare con determinazione sin dall’inizio un percorso accademico impegnativo ma altamente qualificante come quello in Medicina Veterinaria.
Superare il primo semestre di Veterinaria: il supporto che offriamo
Scegli la qualità della nostra preparazione e conquista il tuo obiettivo con sicurezza!
Se il superamento del semestre filtro di Medicina Veterinaria ti preoccupa, Cepu è il partner ideale per affrontarlo con sicurezza e determinazione. Abbiamo infatti sviluppato un percorso di preparazione completo e altamente specializzato, pensato appositamente per gli studenti che vogliono ottenere l'accesso al corso di laurea in Medicina Veterinaria.
Dopo una valutazione iniziale delle tue competenze attraverso un pre-test specifico, elaboreremo un piano di studio personalizzato, calibrato sulle tue esigenze formative, focalizzandoci sulle materie fondamentali della formazione veterinaria, per garantirti un apprendimento solido e mirato.
Potrai contare su tutor esperti in ambito veterinario, sempre disponibili per spiegazioni approfondite, chiarimenti su argomenti complessi e consigli pratici per affrontare con successo il semestre filtro.
I vantaggi del nostro supporto per Medicina Veterinaria:
programma formativo su misura, costruito attorno alle discipline chiave del percorso veterinario;
lezioni individuali focalizzate, ideali per rafforzare le competenze nelle materie scientifico-biologiche del semestre filtro;
tutoraggio continuo e monitoraggio costante dei progressi, per accompagnarti passo dopo passo;
simulazioni realistiche delle prove d’esame, utili per testare la preparazione e arrivare agli esami con fiducia;
strategie di gestione emotiva, per affrontare al meglio ansia, stress e carichi di studio.
Non rimandare! Affronta con decisione il semestre filtro e conquista il tuo posto nel corso di laurea in Medicina Veterinaria! Cepu è con te, per aiutarti a realizzare il tuo futuro professionale! Iscriviti subito ai nostri corsi di preparazione esami!