Facoltà di Biotecnologie Mediche

Facoltà di Biotecnologie Mediche

Scopri tutti i dettagli sul percorso di studi in biotecnologie mediche, e consegui la laurea senza difficoltà con i servizi di Cepu!

Richiedi Subito Informazioni

Corso di laurea in Biotecnologie Mediche: cosa sapere

Tutte le informazioni per coloro che vogliono intraprendere questo percorso universitario!

Ottenere la laurea in Biotecnologie Mediche con Cepu

Ecco perché conseguire il titolo universitario con noi è più facile e veloce!

La facoltà di Biotecnologie Mediche è la scelta ideale per coloro che sono appassionati di scienza e medicina e desiderano intraprendere una carriera lavorativa nel settore biomedico.

Questo percorso di laurea magistrale offre una preparazione approfondita combinando conoscenze avanzate di biologia, chimica, genetica e medicina. L'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per risolvere le sfide sanitarie globali, sviluppando soluzioni innovative nel campo della diagnostica, della cura e della prevenzione delle malattie attraverso tecniche e tecnologie all’avanguardia.

Se scegli di seguire questo titolo universitario con Cepu, potrai beneficiare di numerosi vantaggi, pensati per rendere il tuo percorso di studi molto più semplice e flessibile. Grazie a un approccio didattico innovativo, offriamo soluzioni personalizzate, che permettono ai nostri studenti di conciliare lo studio con i propri impegni personali senza alcuna difficoltà.

Tra i principali servizi offerti da Cepu troverai:

  • lezioni ed esami online e in presenza: avrai la possibilità di seguire le lezioni e sostenere gli esami sia online che in presenza, così da adattarti senza problemi ai tuoi impegni personali;

  • piano di studi personalizzabile e flessibile: potrai costruire con noi un piano di studi su misura, scegliendo orari e modalità a seconda delle tue specifiche esigenze;

  • ampio materiale didattico: potrai accedere a una vasta gamma di risorse didattiche, tra cui dispense, video e tanto altro, che arricchiranno la tua preparazione e ti aiuteranno a superare brillantemente gli esami;

  • docenti esperti sempre disponibili: il nostro team di tutor qualificati sarà sempre a completa disposizione, per rispondere alle tue domande, fornirti chiarimenti e guidarti verso il raggiungimento dei tuoi risultati;

  • piattaforma online: grazie alla nostra piattaforma digitale, accessibile da qualunque tipo di device, potrai accedere a tutte le risorse didattiche, ricevere aggiornamenti sul corso e sui risultati delle prove sostenute, oltre che interagire con i docenti e gli altri corsisti; tutto ciò dove e quando vuoi tuoi.

Con Cepu, conseguire la laurea in Biotecnologie Mediche è più facile e veloce! Raggiungi il traguardo senza problemi e preoccupazioni: iscriviti subito!

Biotecnologie Mediche: le materie del percorso universitario

È la scelta giusta per te? Ecco una panoramica delle discipline che compongono il corso

Studiare Biotecnologie Mediche significa affrontate diverse discipline nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche applicate alla medicina, fondamentali per lo sviluppo di competenze teoriche e pratiche.

Ecco alcune delle principali materie che appartengono a questo corso di studi:

  • Biologia cellulare e molecolare;

  • Biologia dei sistemi e fisiologia;

  • Microbiologia;

  • Biochimica;

  • Genetica;

  • Immunologia;

  • Patologia generale;

  • Chimica generale e organica;

  • Biotecnologie molecolari;

  • Biologia strutturale;

  • Tecnologie per l’ingegneria genetica;

  • Microbiologia applicata;

  • Bioetica;

  • Bioinformatica;

  • Biostatistica;

  • Farmacologia;

  • Tossicologia;

  • Tecniche di laboratorio biotecnologico.

Diventare biotecnologo medico: le opportunità professionali

Ottieni la laurea in Biotecnologie Mediche e accedi a numerose posizioni lavorative di prestigio!

Questo percorso di studi offre diverse opportunità professionali, soprattutto nei settori della ricerca biomedica, della diagnostica avanzata, e dell'industria farmaceutica e biotecnologica.

Le principali posizioni lavorative a cui è possibile accedere una volta conseguito il titolo di studio in biotecnologie mediche sono:

  • ricercatore biomedico in università, ospedali o enti di ricerca;

  • tecnico di laboratorio specializzato in diagnostica molecolare, microbiologia e analisi cliniche;

  • professionista nell’industria farmaceutica e biotecnologica;

  • esperto in bioinformatica, genomica e analisi dati biologici;

  • gestore di sperimentazioni cliniche;

  • consulente regolatorio e brevettuale per prodotti biotecnologici e farmaceutici;

  • biotecnologo in ambito sanitario;

  • imprenditore o professionista in startup biotecnologiche;

  • divulgatore scientifico o professionista nell’editoria medico-scientifica.